Begrafica - Grafiche, web e social design
  • info@begrafica.it
Scrivimi

Blog

Ti serve un logo professionale?

“La mia attività funziona bene, non abbiamo bisogno di un logo.” 

Ma ne sei proprio sicuro?

La funzione di un logo e, più in generale, dell’immagine aziendale,  è di essere subito riconoscibile e collegabile alla tua attività. Proprio come riconosci le icone per strada e sai come comportarti in certe situazioni: sai se andare a destra o sinistra, magari evitando un incidente stradale, e sai dove si trovano i servizi igienici all’interno del ristorante dove stai gustando il tuo pranzo, evitando magari altri tipi di incidenti…

Molte persone non percepiscono la fondamentale importanza di essere immediatamente riconoscibili tramite un marchio forte sul mercato. Non è sempre così scontato riflettere sul fatto che il nostro subconscio sia sempre al lavoro e riconosca a livello profondo determinate forme, figure, colori, associandoli ad un’emozione o ad una sensazione, senza che la parte “conscia” se ne accorga.

Per fare un esempio, se vediamo i colori Giallo-Rosso e la famosa M li associamo subito al McDonalds, oppure se dico “Persone gialle” si pensiamo subito ai Simpson’s.

Il logo e l’immagine coordinata, e cioè i colori, le forme, le icone caratteristiche della tua attività, ti contraddistinguono e contribuiscono a portare all’esterno ciò che sei tu e quello che fai.

Puoi avere anche l’idea più meravigliosa del mondo, ma se non la rendi reale e non la comunichi, resterà solo una tua idea.

Oggi come non mai nell’Italico Paese è importante valorizzare il nostro patrimonio, molto ricco di artigianato e realtà locali piccole, tradizionali, preziose e piene di passione.

Ho sempre pensato che l’Italia sia imbattibile dal punto di vista della creatività e della passione che le persone mettono nei loro lavori e nelle loro attività. 

Solo che non sappiamo valorizzarci, come per esempio sanno fare  i nostri maestri (almeno per questo, dobbiamo riconoscerglielo), Americani.

Moltissimi imprenditori locali che conosco non sanno neanche dell’esistenza del lavoro del Graphic Designer e si affidano a persone poco competenti, senza capire l’importanza cruciale che una buona comunicazione visuale possa avere per le loro attività nel presente e, soprattutto, nel futuro, dove è sempre più importante la presenza online e offline se vogliamo continuare a crescere.

Noi italiani siamo molto carenti per molte cose, ma, secondo me, è ora che tiriamo su la testa e iniziamo a farci valere per le nostre competenze creative e doti che tutto il mondo ci invidia..

…Se solo sapessimo valorizzarle come si deve…

Il consiglio, quindi, è di affidarti ad un bravo grafico che ti segua passo passo nella creazione della tua realtà lavorativa, e, secondo me, dovrebbe essere la prima figura professionale da contattare dopo il commercialista.

“E, ma c’è la crisi”, mi sento dire. Ebbene ricordatevi sempre la celebre frase:

“Investire nella pubblicità in tempo di crisi è come costruirsi le ali mentre gli altri precipitano”  – Steve Jobs

Ebbene è proprio così: puoi avere la più bella realtà lavorativa del mondo, ma se non la mostri al mondo, nessuno saprà che esisti.

Ecco 6 buoni motivi per creare un logo professionale:

 

  1. IDENTITÀ

Come accade per le persone, ogni realtà lavorativa è unica e irripetibile. Nelle piccole-medie imprese, c’è di solito una forte personalità aziendale che ha una forte identità.

Spesso, però, questa identità non viene comunicata e rimane nascosta, e questo contribuisce al poco successo dell’attività. Ogni logo dev’essere studiato proprio per definire l’identità personale, unica, irripetibile e per questo non affidatevi a chi vi propone servizi di loghi standardizzati, ci vuole uno studio profondo della personalità, di ciò che si vende, del target a cui ci si vuole indirizzare, e questi obiettivi si ottengono solo con l’aiuto di un professionista che traduca tutto questo in forme, colori, font specifici immediatamente riconoscibili anche senza troppe spiegazioni a parole.

  1. PROFESSIONALITÀ

Un’azienda senza logo potrebbe essere percepita come un’azienda poco professionale, ma, secondo me, un’azienda con un logo brutto e arraffazzonato è di gran lunga peggiore di una che non ce l’ha. Perchè? Perchè un logo mal fatto potrebbe potenzialmente danneggiarvi, comunicare un messaggio sbagliato e anche addirittura farvi chiudere baracca. L’artigianalità va bene se è voluta e ricercata, ma distinguiamola da un lavoro cosiddetto “casalingo” o del “cuggino grafico”.

  1. EFFICACIA

Se un logo è bello attrarrà l’attenzione. Punto. A prescindere da cosa fate, le persone lo guarderanno. E questo è ciò che vogliamo ottenere. Più che “bello” sarebbe da dire “efficace”, cioè ben disegnato e con colori ben accostati in palette e nel giusto target. Si sa che, da sempre, l’essere umano venga attratto dalle cose belle e cerchi di evitare quelle brutte. Un professionista sa rendere accattivante un’immagine.

  1. ROBUSTEZZA

Un buon logo deve resistere negli anni, deve essere robusto. Pensate al logo della Coca-Cola: è rimasto quasi invariato, diciamo che ha subito delle piccole mutazioni, ma da molti anni è sempre più o meno lo stesso. La Coca-Cola, in un certo senso, è il suo logo. Quando si fa un restyling bisogna rispettare l’identità aziendale e portare l’azienda nel futuro. E’ un lavoro molto delicato e va fatto con la massima consapevolezza di ciò che si sta facendo. 

  1. PASSIONE

Un logo ben fatto comunica la passione che tu, imprenditore, hai per il tuo lavoro. Non sempre le persone la sanno comunicare, ed è per questo che il logo lo fa per te, per far vedere al mondo che ci tieni e che ami quello che fai.

  1. RICONOSCIBILITÀ

Nel mondo c’è un codice iconico che riconosciamo senza parlare la lingua del luogo. Anche nel caso dei loghi accade questo. Mio figlio di 3 anni e mezzo sa riconoscere un supermercato Despar se vede l’icona dell’alberello con i suoi colori, anche se non sa ancora leggere o scrivere. E, automaticamente, la associa all’andare a fare la spesa. L’obiettivo è comunicare tramite un linguaggio che va oltre il testo scritto ed è molto molto più comprensibile a tutto tondo ed a tutti.

Questi sono solo alcuni dei motivi per cui affidarsi ad un buon professionista per creare un logo. Puoi vedere alcuni loghi che ho realizzato sfogliando il mio Portfolio che si chiama BeYou, sii te stesso. La mia missione è proprio di portare alla luce la vera anima del tuo business tramite il lavoro grafico.

Se ti ho convinto oppure no, scrivimelo in un commento qui sotto.