Perché uso Siteground
Perché uso Siteground?
Quando devi scegliere un hosting, cioè la base in cui andare a costruire il tuo sito, bisogna che sia prima di tutto affidabile e sicuro, ed il mio motto è sempre: la tecnologia deve farti dimenticare che esista, per essere ben fatta. Quindi da anni ormai, mi affido a Siteground per il servizio di hosting.
È vero, molti lo mettono in discussione e leggo costantemente che ci siano dei servizi più economici. Ma ora vi spiego perché ho scelto proprio quest’azienda come fornitrice di servizi.
Assistenza clienti eccellente h24/7 su 7
Una delle caratteristiche che più mi conquista del loro servizio è l’assistenza clienti via chat: non mi è mai capitato di trovare un addetto antipatico o scortese, sono sempre educati e gentili, ma soprattutto ti risolvono i problemi!!! Non è da poco! La chat è attiva h24/7 su 7: una volta mi è capitato un problema di domenica pomeriggio e mi hanno subito risposto e trovato la soluzione.
Ecco per me, che non sono una programmatrice e non voglio nascondere questo fatto, è un fattore fondamentale.
Mi è successo infatti di avere un sito appoggiato su un servizio hosting di un gestore privato e di aver avuto una pessima esperienza. Oltre a rispondermi con sufficienza perché, a suo dire, non avevo le competenze da “tecnica”, non mi stava risolvendo il problema. Ci ho messo 3 giorni, tanta arrabbiatura ed alcune telefonate abbastanza antipatiche, per trovare un compromesso e risolvere il problema. Ho dovuto anche contattare i clienti per spiegare loro cosa stesse succedendo. Non è stato per niente piacevole.
Una delle frasi che mi ricordo di aver detto a questo signore è stata: “Con Siteground questa cosa l’avrebbero fatta in automatico in 10 minuti!” Ed è vero!
Ecco, direi che proteggere la propria qualità di vita, anche sul lavoro, grazie ad un servizio funzionante, sia veramente fondamentale al giorno d’oggi.
Uso Siteground per curare le performance e la sicurezza dei siti web
Quando mi arriva un nuovo cliente e mi chiede di realizzare un sito, chiedo sempre dove sia appoggiato. Siteground infatti non è importante solo per il servizio clienti, ma soprattutto per le performance del sito web e per la loro sicurezza. Di solito se posso lo sposto sui miei server, perché mi capita che il sito sia down o lento per cose che non dipendono dal mio lavoro.
E chi mi conosce sa che tratto i miei lavori con tantissima cura e mi dispiace vederli “bistrattati”.
L’importanza di non avere siti bucati o hackerati, bersagliati da tantissime mail di spam, ovviamente non è nemmeno da spiegare.
Velocità dei siti web
Accade spesso infatti di vedere in rete siti lentissimi a caricarsi, soprattutto su cellulari con rete dati magari o con wifi lenti. Questo può succedere per scarsa professionalità del web designer, ma molto spesso questa lentezza deriva da server scadenti, che non sono performanti per WordPress, ad esempio, che io utilizzo praticamente sempre.
Siteground è ottimizzato per WordPress e si collega anche con Cloudflare e questo, se sai che plugin utilizzare e quali evitare e se ti affiderai ad un web designer professionista che saprà fare le scelte giuste per te, renderà i tuoi siti su WordPress delle SCHEGGE VELOCISSIME!
Ciò significa scalare la Serp di Google ed essere alti nel ranking. In buona sostanza, significa che il tuo sito comparirà nelle ricerche. Ancora più stringatamente: sarai visto sul web!
Non è una cosa da poco. Spesso infatti, gli utenti si stufano dopo 3 secondi che aspettano di vedere comparire il tuo sito sul cellulare. Questo Google lo sa e, siccome vuole che le esperienze utente siano piacevoli e utili, ti penalizza.
Come iniziare ad usare Siteground? Clicca qui per registrare il tuo dominio, oppure scrivimi subito e penserò a tutto io per te, anche alla realizzazione del tuo fantastico sito web!